Exept: una piccola start up nel grande mondo del ciclismo
Da dove salta fuori Exept? Siete davvero Italiani? E soprattutto, com’è possibile che realizziate telai monoscocca, su misura?!
Queste sono le domande che di solito ci vengono rivolte. Vediamo quindi di fare un po’ di chiarezza, e di presentarci esattamente per quelli che siamo, o meglio, che eravamo all’inizio: una piccola start up nel grande mondo del ciclismo.
Un nuovo modo di produrre biciclette su misura
Tutto ha inizio nel 2017 quando, Alessio Rebagliati insieme ai primi soci, costituiscono la società, e nasce Exept s.r.l.
L’azienda si presenta fin da subito con un progetto ambizioso: realizzare il primo telaio monoscocca, in fibra di carbonio, su misura. Qualcosa che, non c’è bisogno di dirlo, sembrava impossibile.
Eppure, il progetto riesce, e una piccola società con sede a Finale Ligure, mette in piedi un progetto industriale innovativo, capace di rivoluzionare il mondo dell’industria ciclo.
Grazie all’idea geniale di utilizzare stampi mobili, per la prima volta nella storia, è finalmente possibile realizzare un telaio monoscocca e, attenzione: non fasciato, ma davvero monoscocca, e in più, su misura.
In poche parole, si riescono ad unire i vantaggi del monoscocca, e quindi della continuità della fibra di carbonio, a quelli di un telaio su misura.
L’obiettivo, seppure ambizioso, è stato raggiunto: realizzare e brevettare una bicicletta unica al mondo, interamente Made in Italy (perché prodotta a Vicenza e assemblata a Finale Ligure), che permetta al ciclista di pedalare al massimo delle potenzialità, finalmente, senza compromessi.
Fin dall’inizio è stato chiaro che presentarsi al pubblico come piccola start up in un mare di colossi affermati, e riuscire a far breccia nell’ideale della gente, avrebbe richiesto tanto impegno. Ma il prodotto c’era, e una volta trovata la chiave per sostenibilità economica (ovvero lo stampo mobile), non restava che rimboccarsi le maniche e diventare grandi.
Perché scegliere un telaio monoscocca su misura?
Ma quali sono i vantaggi di un telaio monoscocca su misura?
Iniziamo con l’elencare i vantaggi di un telaio monoscocca:
- ottima distribuzione delle sollecitazione in sella dovuta alla continuità della fibra di carbonio
- riduzione del peso, grazie all’assenza di sovrapposizioni di materiale nei punti di giuntura
- maggiore rigidità e quindi maggiore stabilità e maggiore efficienza della pedalata
- maggiore durevolezza e riduzione del rischio di crepature
A livello strutturale il telaio monoscocca presenta quindi diversi vantaggi proprio perché è un pezzo unico: le sollecitazioni in sella sono ben distribuite perché non ci sono interruzioni e tagli nelle fibre, contenendo così anche il peso finale.
Per quanto riguarda i vantaggi di un telaio su misura, invece, questi riguardano principalmente il comfort e il feeling che la bici è in grado di trasmettere al ciclista.
Il telaio su misura permette rispondere ad esigenze personali, e grazie alla stratificazione personalizzata, le caratteristiche di ogni singolo telaio possono differire tra loro per andare incontro alla fisionomia del ciclista.
Anche per chi ha caratteristiche antropometriche un po’ diverse dalla media, particolari asimmetrie nei segmenti corporei, o ancora per sportivi accaniti o per atleti e agonisti che passano molte ore in sella, il telaio su misura è la soluzione definitiva per eliminare fastidiosi dolori e aumentare le performance senza dover scendere a compromessi strutturali come attacchi manubrio esageratamente corti o lunghi, manubri troppo alti oppure bassissimi sul tubo di sterzo, o ancora selle tutte spostate indietro o avanti sul reggisella.
L’insieme di tutti questi benefici, quindi, fanno delle bici Exept l’eccezione (da cui il nome) delle bici su misura, garantendo contemporaneamente altissime prestazioni e comfort ineguagliabile.
Exept oggi, e domani
Oggi, a distanza di qualche anno, Exept è cresciuta e sta crescendo ancora, proprio come la nostra gamma di bici. A partire dalle e-bikes fino alla prima mountain bike, abbiamo diversificato la nostra proposta e messo in cantiere diversi progetti che ci stanno facendo largo nel mondo dei grandi brand. La strada è ancora lunga, e il lavoro da fare è ancora molto, ma proprio come abbiamo fatto tempo fa, ci rimboccheremo le maniche e diventeremo ancora più grandi.
A partire dalla nostra tecnologia che ci ha resi unici al mondo, abbiamo ancora molto da dimostrare… e non vediamo l’ora di farlo!